Con la bella stagione molte persone soffrono di gonfiori, crampi e dolori agli arti inferiori; questo è dovuto alla dilatazione dei vasi sanguigni, che favoriscono così il ristagno dei liquidi. Possiamo migliorare la sintomatologia con trattamenti fitoterapici sottoforma di compresse, pomate e tinture.
Tra i rimedi più utilizzati per la vasoprotezione troviamo:
- Aesculus hippocastanum; ippocastano con azione antinfiammatoria, anti-edemica e vasocostrittrice. Tra i suoi costituenti ci sono tannini, flavonoidi, escina (il principio attivo più importante) che aumenta la resistenza e la permeabilità dei vasi
- Rusco; ha spiccate proprietà diuretiche ed antiedemigene, antinfiammatorie e vasocostrittrici. I principali principi attivi sono le saponine (ruscogenina e neoruscogenina) e flavonoidi. Queste collaborano andando ad aumentare la resistenza delle pareti capillari e ne migliorano la permeabilità
- Centella asiatica; pianta con numerosi principi attivi: flavonoidi, tannini e acidi grassi. Grazie alla sua composizione è in grado di stimolare la produzione di lipidi e collagene, aumentando tono e resistenza dell'endotelio vasale. Avendo questa azione sul collagene, svolge anche funzione di cicatrizzante stimolando la riepitelizzazione in caso di ferite; inoltre ha proprietà antinfiammatorie, antiossidante, antiedematosa, utile anche nel trattamento della cellulite, ulcere gastriche e cutanee.
- Amamelide; è un arbusto ricco di flavonoidi, tannini, saponine. Grazie ai flavonoidi con azione astringente e flebotonica,migliora la circolazione sanguigna; le saponine impediscono il ristagno venoso e l'accumulo di liquidi
Rimedi per mantenere le gambe al TOP
Indossare calze contenitive a compressione variabile che hanno un ruolo molto importante nell'effettuare una compressione graduale: maggiore a livello delle caviglie e via via minore risalendo verso ginocchia e cosce; aiutano a velocizzare il ritorno sanguigno al cuore.
Fare movimento è un altro ottimo aiuto nel facilitare il ritorno venoso; purtroppo la vita lavorativa obblica a passere intere giornate in piedio in posizione seduta, per migliorare il senso di pesantezza delle gambe che spesso si accentua con il caldo sarebbe opportuno a fine giornata fare una passeggiata, anche breve e una volta tornati a casa sollevare le gambe con un cuscino per aiutare l'organismo a sgonfiare le gambe.
Preferire cibi che aiutino la circolazione sanguigna e i processi depurativi, come: fragole, kiwi, mirtilli, agrumi; ed evitare cibi ricchi di sale come formaggi, salumi e cibi in scatola.
EMOVEN gel (per un'azione intensa applicare il prodotto 2 volte al giorno, mattino e sera) è in grado di donare una piacevole sensazione di freschezza (che si può aumentare conservando il prodotto in frigorifero), benessere e sollievo alla sensazione di gambe e caviglie gonfie e affaticate. Assieme all'utilizzo di EMOVEN cpr (1-2 compresse da assumere lontano dai pasti) aiutano a migliorare la funzionalità del microcircoloe la circolazione venosa.
In Farmacia trovi in promozione i prodotti EMOVEN: con l'acquisto di 2 prodotti a scelta tra cpr e gel, ricevi in omaggio una confezione di cpr o gel